Vai al contenuto principale

Inbox: Tutto quello che c’è da sapere sulla nuova versione

Questo articolo fornisce tutte le informazioni necessarie sull’aggiornamento del modulo Inbox.

Aggiornato oltre 2 settimane fa

1️⃣ Casella di posta

Quando apri il modulo, accedi direttamente alla tua casella di posta.

Hai la possibilità di:

  • Cercare un’email per parola chiave tramite la barra di ricerca

  • Filtrare per ticket aperti o assegnati a te

  • Ordinare per email recentemente segnalate o per ultime attività nella Inbox

👉 Focus sui diversi indicatori disponibili:

  • Oggetto dell’email

  • Numero di segnalazioni ricevute

  • Etichette associate all’email

  • Tempo trascorso dalla segnalazione (in minuti, ore o giorni)

  • Pallino blu: il pallino blu appare quando l’email non è ancora stata gestita

  • Spunta blu: la spunta blu appare quando l’email è stata gestita (“contrassegnata come”)


2️⃣ Comprendere l’analisi dell’email

Cliccando sull’anteprima, accedi al contenuto dell’email segnalata.

Esempio #1

L’email è già stata trattata e segnata come fraudolenta.

Esempio #2

L’email non è ancora stata trattata e presenta un’etichettatura preliminare generata dall’IA.

Hai la possibilità di visualizzare gli header cliccando sul testo blu e trattare l’email cliccando sui tre puntini “…” in alto a destra.

👀 Da questo menu puoi:

  • Modificare il trattamento dell’email (Segna come sicura, spam o fraudolenta)

  • Scaricare l’email in formato .eml

  • Rimuovere l’email dalla vista Inbox

👉 Focus su "Contrassegnare come fraudolento"

Quando l’analisi dell’IA è attivata, le email contrassegnate come fraudolente vengono classificate in tre tipi di minacce:

  • Furto d’identità di un dipendente

  • Frode nei pagamenti da parte di un partner

  • Imitazione di un servizio

Se l’IA è disattivata (Impostazioni > Analisi delle minacce), l’email viene semplicemente segnata come fraudolenta, senza suddivisione per tipo di minaccia.


3️⃣ Opzioni di trattamento e dettagli disponibili

Il pannello sulla destra consente di visualizzare diverse informazioni relative al trattamento dell’email.

Dettagli

Visibilità dei dipendenti che hanno segnalato l’email.

Attività

Puoi seguire nel dettaglio la cronologia del trattamento dell’email – particolarmente utile per fornire un secondo parere o semplicemente monitorarne l’evoluzione dal momento della segnalazione.

È inoltre visibile il commento dell’impiegato al momento della segnalazione dell’email.


4️⃣ Panoramiche

Visualizza facilmente i dati estratti dal trattamento delle email segnalate:

  • Periodo di riferimento: i dati si aggiornano automaticamente in base al periodo selezionato

  • Ticket aperti: numero di ticket non ancora trattati

  • Utilizzo: percentuale di dipendenti che hanno utilizzato il pulsante di segnalazione phishing e/o l’indirizzo email di inoltro nel periodo selezionato

  • Precisione delle segnalazioni: percentuale di email segnalate dai dipendenti effettivamente considerate come una minaccia (e contrassegnate come fraudolente, sia da un amministratore che dall’IA)

  • Ripartizione per tipo di minaccia: per le email segnate come fraudolente, visibilità della ripartizione percentuale per tipo di minaccia

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?